Il Grande Fratello colpisce ancora
Che Facebook ci spiasse non è mai stata una novità, ma a questo punto bisogna anche tenere in considerazione app come Tripadvisor, Skyscanner, Indeed e Duolingo, regolarmente in contatto con i server di Facebook tramite SDK (strumento per gli sviluppatori). Ciò avviene tramite l’ID pubblicitario Google, un aggregatore di informazioni dei nostri comportamenti attraverso web e app in un unico database comprensivo.
Sia Facebook che Google hanno fatto orecchie da mercante, come sempre del resto, affermando di essere stati trasparenti a riguardo. L’ID pubblicitario può in verità essere disattivato dal profilo Google ma è anche vero che non si tratta di un’azione immediata per chi non mastica web e informatica. Dopo l’ennesimo scandalo sicurezza riguardante altri milioni di profili, sembra che il rispetto della privacy continui ad essere argomento tabù per i grandi colossi della Silicon Valley.