Il primo test sul campo viene dagli USA
Ciò non ha comunque impedito al rappresentante di Verizon David Weissmann di condividere su Twitter il primo speed test ufficiale della banda. La prova in questione è stata effettuata da un Moto Z3 con l’applicazione di Ookla Speedtest.net. I risultati sono piuttosto incoraggianti.
La velocità di download si attesta sui 762mbps e il ping sui 19ms, praticamente allo stesso livello di una fibra gigabit. L’upload non è purtroppo stato rivelato ma si presuppone una velocità di almeno 100 megabit. Chiaramente i dati riguardano un campione incredibilmente ristretto, in pratica un solo utente, e quindi non sono rappresentativi delle velocità effettive.
Per avere delle statistiche più vicine al vero bisognerà aspettare la diffusione della banda e l’evoluzione dell’hardware dedicato in ambito smartphone. Questo significa più copertura, più telefoni compatibili e un migliore supporto da parte degli operatori. Nonostante tutto avremo sicuramente una velocità di gran lunga maggiore rispetto al 4G e una latenza più bassa.
Chissà, magari in futuro riusciremo a fare persino a meno delle connessioni flat e dei gravosi abbonamenti mensili. Sognare non fa mai male.