Previsti per metà aprile
OnePlus 8 sarà uno smartphone Android con display Super AMOLED da 6,55 pollici, risoluzione FHD+ e aggiornamento a 90Hz. Il processore sarà il SoC Snapdragon 865 di Qualcomm, accompagnato da 8 o 12GB di RAM in formato LPDDR4X. La dotazione dipenderà dal taglio di memoria di archiviazione scelto, che potrà essere da 128 o 256GB su standard UFS 3.0.
La fotocamera posteriore sarà basata su una tripla ottica da 48, 16 e 2MP. Non ci sono al momento ulteriori dettagli su apertura focale, dimensione dei pixel o presenza di stabilizzatore ottico (che comunque dovrebbe essere presente sul modulo da 16GB).
Completano il quadro una batteria da 4.300mAh con ricarica rapida da 30W e supporto al 5G, come promesso dalla compagnia.
OnePlus 8 Pro è più grande, con il suo schermo da 6,78 pollici, di nuovo Super AMOLED. La risoluzione incrementa, passando a una QHD+, e la frequenza di aggiornamento sale a 120Hz.
Il processore sarà il medesimo Snapdragon 865. Il taglio di RAM resta da 8 o 12GB, ma i moduli saranno in questo caso i più performanti LPDDR5. Identiche invece le opzioni per lo spazio di archiviazione, sempre da 128 o 256GB in USF 3.0.
La fotocamera passa a una quadrupla ottica, con sensori rispettivamente da 48, 48, 8 e 5MP. Anche in questo caso nessun dettaglio sulle altre specifiche.
Si chiude con una batteria da 4.510mAh con ricarica rapida da 30W, connettività 5G e una certificazione IP68 per immersioni in acqua.
Entrambi i dispositivi dovrebbero essere presentati e commercializzati intorno alla metà di Aprile 2020.