In barba alla pandemia
È tuttavia interessante notare come le major del settore abbiano visto un crollo senza dubbio impressionante nel primo trimestre del 2020, a causa della pandemia che ha portato i consumatori verso il risparmio. I numeri parlano da soli:
- Samsung | 38% share | -24% Q1 2020
- Huawei | 27% share | -27% Q1 2020
- Xiaomi | 16% share | +306% Q1 2020
- Apple | 5% share | -70% Q1 2020
- Oppo | 4% share | +1502% Q1 2020
Proprio di recente Xiaomi aveva annunciato il successo della linea Redmi Note 8, attraverso le parole di Lu Weibing su Weibo. Tra Note 8, Note 8T e Note 8 Pro, la linea ha venduto ben 30 milioni di pezzi. Se guardiamo l’ultimo trimestre del 2019, Xiaomi Redmi Note 8 è stato lo smartphone Android più venduto nel mondo, secondo solo ad iPhone se consideriamo il mercato degli smartphone in generale. È una serie di smartphone collocata nella fascia bassa del mercato, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo. È disponibile anche sul territorio italiano a prezzi che vanno dai 150 ai 200 euro.