Sarà un altro best buy?
Il processore di Redmi 9 è un SoC Helio G80 della cinese MediaTek, mentre la dotazione di RAM è da 3GB per il modello con 32GB di archiviazione, e 4GB per la variante da 64GB. Particolarmente generosa la batteria, una unità da ben 5.020mAh con supporto a ricarica rapida da 18W. Dovrebbe garantire almeno due giornate di utilizzo intenso, una manna dal cielo per i cosiddetti power user.
Si conferma la presenza di un jack per le cuffie, doppia SIM e chip NFC.
Redmi 9 monta sul retro una fotocamera dotata di 4 diverse ottiche, rispettivamente da 13, 8, 5 e 2MP. L’unità principale è quella da 13MP, dotata di apertura focale f/2.2. Quella da 8MP è dedicata al grandangolo, riuscendo a coprire fino a 118°, ancora con apertura f/2.2. L’ottica da 5MP si occupa invece delle macro, mentre quello da 2MP è un sensore che registra informazioni sulla profondità, assistendo il software nella generazione delle immagini finali.
La fotocamera anteriore, dedicata ai selfie, è invece da 8MP, con apertura 2.0.
Redmi 9 sarà venduto in Italia a 149,90€ nella versione da 3/32GB, o a 169,90€ nella variante da 4/64GB.