Il re dei padelloni
Le specifiche tecniche non sono ancora state ufficializzate, ma ovviamente c’è stato spazio per i leak. Il display da 7,09 pollici ha una risoluzione FHD+, ma non si indica la tecnologia utilizzata. Sappiamo però che sarà presente un notch centrale, fortunatamente a goccia, non troppo invasivo.
Il SoC dovrebbe essere invece un MediaTek Dimensity 800 (MT6873), che è dotato di modulo 5G, dunque lo smartphone supporterà le reti ad alta velocità.
Tra le altre specifiche presunte c’è una batteria da ben 5.000 mAh che, considerate le dimensioni del telefono, appare come una scelta sensata da parte del produttore. Honor 10 Max dovrebbe quindi consentire di superare ampiamente la giornata di utilizzo intenso, com’è giusto che sia, essendo indirizzato con ogni probabilità ai cosiddetti power users. La batteria supporterebbe inoltre anche la ricarica rapida fino a 22,5W.
Pochissime invece le informazioni sul reparto fotocamera. Sappiamo soltanto che sul retro avremo un sensore primario da 48MP, mentre di fronte ci sarà un’ottica per i selfie da 8MP. Niente dettagli su apertura focale, dimensioni dei pixel e via dicendo, ma è praticamente certa l’assenza di uno stabilizzatore ottico.
Appuntamento comunque al 2 Luglio per scoprire tutta la verità sul nuovo Honor 10 Max e - si spera - i dettagli sulla commercializzazione nel nostro continente.