Ce la faranno per Natale?
Secondo Nikkei, il ritardo di Apple sarebbe compreso fra le 4 e le 8 settimane, che starebbero portando la compagnia a rivedere i piani per il lancio di iPhone 12. Rinviare l’uscita permetterebbe infatti di avere più pezzi disponibili, tamponando almeno in parte le mancanze delle fabbriche e minimizzando la frustrazione dei consumatori costretti ad attendere. Una delle fonti di Nikkei sostiene che alcune delle fasi finali dell’assemblaggio sarebbero state rinviate all’inizio di Ottobre, e che molti dei piani di Apple sono ancora in fase di definizione. Ovviamente sarà fondamentale sfruttare al massimo la finestra natalizia, che comunque non sembra essere a rischio. Nikkei esplicita infatti che un rinvio di iPhone 12 al 2021 sarebbe al momento parecchio improbabile.
Per quanto ne sappiamo, la linea iPhone 12 dovrebbe essere composta da quattro diversi terminali. Il più compatto sarà appunto iPhone 12, con pannello da 5,4 pollici e cornici ridotte. iPhone 12 Max e iPhone 12 Pro avranno entrambi uno schermo da 6,1 pollici, mentre iPhone 12 Pro Max si spingerà fino ai 6,7 pollici di diagonale. I prezzi dovrebbero partire da 649 dollari, per la versione base di iPhone 12 con 128GB di spazio di archiviazione. Il modello più costoso sarà invece iPhone 12 Pro Max, che nella variante da 512GB dovrebbe costare 1.399 dollari.